Crescita delle Comprende nel Mercato Immobiliare: Focus sull’Efficienza Energetica

Nel 2021 si osserva un crescente interesse per gli immobili ad alta efficienza energetica. Scopri le tendenze e i dati chiave sul mercato immobiliare.

Il Mercato Immobiliare nel 2021

Nel 2021, il mercato delle compravendite immobiliari ha mostrato segni di evoluzione, evidenziando l’importanza dell’efficienza energetica. Secondo le stime di enti come l’ENEA e I-Com, le case più cercate presentano vantaggi economici e comfort, ma la reale consapevolezza sul risparmio energetico è ancora in fase di crescita. Nonostante ci sia un aumento nelle transazioni di immobili in classi energetiche superiori, la cultura del risparmio energetico non è ancora un criterio decisivo per gli acquirenti.

Le Classi Energetiche e le Preferenze degli Acquirenti

Recenti dati rivelano che gli immobili in classe energetica A sono particolarmente ricercati, con il 30% degli acquirenti che mostra interesse per le nuove costruzioni. Questo trend dimostra che rispettare i severi standard imposti dalla legge sta diventando cruciale. Tuttavia, il cammino verso la riqualificazione degli edifici esistenti è lungo, soprattutto considerando che il settore residenziale contribuisce al 45% del consumo finale di energia e al 17,5% delle emissioni di CO2.

Transazioni Immobiliari e Classi Energetiche D-G

Nonostante l’attenzione crescente per l’efficienza energetica, gli immobili nelle classi D-G continuano a essere ricercati. In periferia, l’80% delle transazioni coinvolge edifici nelle classi E, F e G, mentre nelle zone centrali si registra un aumento delle vendite di immobili di pregio con classificazioni A e B, attestandosi al 36%. Questi dati suggeriscono che, sebbene ci sia un interesse per l’efficienza, il mercato è ancora diviso tra nuove costruzioni e immobili meno efficienti.

Il Ruolo dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE)

Un altro aspetto cruciale emerso dall’analisi riguarda l’Attestato di Prestazione Energetica (APE). Secondo un sondaggio condotto su oltre 500 agenti immobiliari, il 58% degli intervistati ritiene che l’APE non sia utile per orientare le scelte di acquisto o vendita. Il 40% considera l’APE poco efficace. Ciò indica una necessità di rendere l’APE uno strumento più dinamico, che possa fornire informazioni concrete sui consumi energetici reali per chi acquista un immobile.

Proposte per il Futuro

Un tema controverso riguarda l’inserimento di una voce specifica nei listini immobiliari per gli immobili ristrutturati in modo ecologico. Il 52% degli addetti ai lavori è contrario, poiché ritiene difficile valutare un valore aggiunto rispetto alla categoria “ristrutturato”. Questa divisione riflette la complessità delle variabili che influenzano il mercato immobiliare e l’importanza di una maggiore chiarezza nella comunicazione delle caratteristiche energetiche degli edifici.

Incentivi Statali e Riqualificazione Energetica

Per gli investitori e i proprietari di immobili, comprendere le opportunità di riqualificazione energetica è fondamentale. Gli incentivi statali, come il Superbonus 110%, offrono un supporto significativo per migliorare la qualità energetica degli edifici. Questi programmi non solo aiutano a ridurre l’impatto ambientale, ma possono anche aumentare il valore di mercato degli immobili riqualificati. Informarsi su queste opportunità è essenziale per chi desidera investire nel settore immobiliare in modo sostenibile.

Segui le Novità nel Settore Immobiliare

Per rimanere aggiornati sulle ultime novità riguardanti la riqualificazione energetica e gli incentivi statali, è consigliabile seguire corsi e seminari dedicati. L’Unione Professionisti offre corsi sul tema, permettendo a investitori e professionisti del settore di approfondire le proprie conoscenze e competenze. È il momento di agire in modo informato e responsabile nel mercato immobiliare, valorizzando l’efficienza energetica come chiave per il futuro.

Scritto da AiAdhubMedia

Esperienze con Banca Mediolanum: Opinioni e Considerazioni

Finanzia la tua auto con prestiti vantaggiosi